L'idea

Unire il bello al funzionale, in un connubio tra materiali, idee e suggestioni.

La produzione manifatturiera ha sempre avuto come obiettivo primario la creazione di utensili necessari all’uso quotidiano, che hanno riguardato in particolare l’ambito alimentare. Trasporto, conservazione e servizio dei prodotti di trasformazione agroalimentari hanno trovato nella ceramica un’alleata eccellente che ha unito due fattori essenziali per l’uomo: funzionalità e senso estetico.

I prodotti Art ‘n Wine nascono nel solco di questa doppia concettualità che unisce proprietà tecniche a proprietà estetiche. Innanzitutto, abbiamo rielaborato gli stili e le tecniche produttive, sovrapponendoli. Ingobbio, graffito e smaltatura ceramica per arrivare ad un sorprendente risultato sintetico che riassume e ripropone epoche diverse e lontane, ma legate dalla forte e riconoscibile continuità tradizionale e territoriale.

Ecco, quindi, la foglia d’acanto rivestire l’ingobbio ad effetto marmorizzato bianco, in un connubio cromatico semplice, ma di grande impatto. Allo stesso modo l’immagine greca, con le sue suggestioni figurative e storiche, riporta il nero e l’ocra delle produzioni attiche, in una sovrapposizione delicata ed allo stesso tempo generosa.

Abbiamo quindi ripreso i manufatti classici che da secoli sono alla base dell’utilizzo sulle tavole, sia quelle rurali che quelle aristocratiche, per il servizio del vino. E li abbiamo riproposti in questa nuova versione riassuntiva che, oltre alle proprietà prettamente visive, conserva anche proprietà tecniche di utilizzo di grande pregio e valore. Ne derivano la possibilità di una gestione della temperatura ottimale dei vini, una migliore ossigenazione e, in definitiva, un’esperienza degustativa accentuata, più calda e avvolgente, in cui profumi e sapori si esaltano.